La release di una nuova versione avviene contestualmente alla release di una nuova versione di Ubuntu, e come tale contrassegnata da X.Y aggettivo animale (dove X rappresenta le ultime due cifre dell'anno di distribuzione e Y è il mese: 04 (aprile) per le versioni stabili e 10 (ottobre) per quelle di passaggio tra una stabile e la successiva).
Finanziato dalle società Canonical Ltd (registrata nell'Isola di Man) e Blue Systems[3] , questo sistema è distribuito come software libero sotto licenza GNU GPL ed è gratuito e liberamente modificabile.
Kubuntu è disponibile sia come distribuzione Live, sia per installazione per le piattaforme Intel 80x86 ed AMD64, ed il PowerPC fino al 2006. Vi sono anche delle build giornaliere dei CD, e viene sviluppato in modo coordinato con Ubuntu e tutti i pacchetti sono condivisi nello stesso archivio e possono essere scaricati dall'apposito gestore pacchetti muon.
Kubuntu è basato sul kernel Linux e ciò lo rende molto stabile. Non soffre, ad esempio, di problemi di frammentazione del file system, oppure l'installazione o la disinstallazione di applicazioni non sporcano il sistema o ne rallentano l'avvio o la chiusura.
Il sistema operativo è anche resistente: un eventuale crash di un'applicazione, nella maggior parte dei casi, non blocca l'intero sistema.
Anno di Uscita:
8 aprile 2005
Fonte:
Un computer dotato di processore a 2 GHz Dual Core (32 bit e 64 bit)
3 GB di memoria per sistemi a 32 bit e 64 bit
Almeno 20 GB liberi sul disco rigido
Scheda video VGA 1024x768
ISO Originali.
Nessuna modifica o patch aggiunta.
Attenzione!
Se il tuo PC non soddisfa i requisiti minimi puoi comunque fare un’installazione pulita di Windows 11 seguendo questa guida
Una volta scaricate tutte le parti che compongono il file:
Verifica che tutti i file che compongono l’archivio RAR multi-volume siano collocati nella stessa cartella
Fai clic destro sul file dell’archivio con il numero più basso (es. xxxx_Mondo-Tech.part01.rar) e seleziona la voce Estrai i file dal menu contestuale.
Nella finestra che compare, indica poi il percorso in cui vuoi salvare il file una volta riunito ed estratto (servendoti del campo Percorso di destinazione che si trova in cima) e clicca sul bottone OK, per dare il via alla procedura.
In seguito, troverai il file che era contenuto nell’archivio nella posizione da te indicata in precedenza.
Password Archivio:
Kubuntu 18.04.0 LTS x32
Kubuntu 21.04.0 LTS x64